Progetto Orchestra Giovanile
“Il 5/4 è una roba strana, è un tempo che ai musicisti fa già paura. E invece è il ritmo più naturale che esista, […] perchè il nostro cuore batte in 5, non batte in 4.“
Ezio Bosso
Il 5/4 è una roba strana, un tempo che balla, che sembra inciampare, ma che poi si rialza. Un tempo composto e complesso, che spaventa i musicisti.
Allora perché abbiamo scelto questo nome per la nostra orchestra?
Perché anche noi siamo composti e complessi, piccoli e grandi, tutti diversi, ma traiamo ricchezza dalla nostra eterogeneità.
Perché anche noi tante volte abbiamo paura, paura del palco e del futuro, ma non abbiamo tempo per lasciarci abbattere, perché stiamo già leggendo la battuta successiva.

Perché balliamo sul ritmo del nostro cuore e suoniamo più forte per far sentire la nostra passione.
Perché siamo giovani, facciamo errori, ridiamo sguaiatamente, piangiamo per niente, dobbiamo esprimerci, urlare, scrivere sui muri e perché in fondo dobbiamo accettare di essere un po’ tutti una roba strana, ma almeno di non esserlo da soli.

- Partecipazione alla “Festa della Musica” a Conegliano Veneto negli anni: 2014 -2015-2016-2017-2018-2019
Concerti Natalizi a Riese Pio X
- 19/12/2014 Concerto di Natale presso la sala comunale del Municipio di Riese Pio X
- 20/12/2019 Concerto di Natale a Casa Riese con orchestra giovanile di Riese e Corale di Poggiana
Concerti di fine anno scolastico a Riese Pio X
- 04/06/2016 Concerto finale
- 20/5/2018 Concerto finale a Casa Riese (TV)
- 05/5/2019 Concerto finale a Casa Riese (TV)
- 11/07/2019 Concerto presso Oratorio di Riese Pio X
- 19/07/2021 Concerto finale presso la barchessa Zorzi a Riese Pio X
- Barbaro Enrico, docente di violoncello
- Bertolo Penelope, docente di violino
- Flaiban Diego, docente di batteria
- Gazzola Tamara, docente di canto
- Marcon Chiara, docente di pianoforte e tastiera
- Oliva Ivan, docente di tromba
- Pivato Dario, docente di chitarra, ukulele e liuto
- Pozzebon Federico, docente di chitarra elettrica
- Sartorato Chiara, docente di violino
- Scotton Sabina, docente di teoria e solfeggio e corso polistrumentale
- Siviero Giorgio, docente di tastiera e pianoforte
- Zilio Paola, docente di teoria e solfeggio e corso polistrumentale
- Zonta Arianna, docente di flauto traverso
- Zonta Giulia, docente di clarinetto
Quisque id lectus vitae tortor ultrices lobortis. Aenean purus nibh, rhoncus sed arcu at, sagittis ullamcorper purus. Sed eu velit elementum, accumsan nunc nec, bibendum tellus. Ut mollis malesuada est, at gravida odio feugiat non. Morbi eget tincidunt erat. Sed neque enim, hendrerit eu neque id, bibendum ornare felis. Ut placerat enim odio, sit amet sollicitudin tortor feugiat ut. Aenean sit amet mi lacus.
Sed mollis elit vel ante maximus placerat. Donec venenatis mollis condimentum. Nulla iaculis tellus ac tortor varius lacinia. Sed ac dui at tellus rhoncus tincidunt sed quis lacus. Nullam commodo sem ut turpis rutrum accumsan. Morbi iaculis aliquet imperdiet. Pellentesque dictum sagittis est, id dapibus leo gravida eget. Curabitur scelerisque arcu sed venenatis fringilla. Nullam cursus lobortis metus, feugiat ultrices tellus mollis vitae.
